top of page

Mediazione Familiare: per il benessere delle relazioni familiari

La Mediazione Familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie di genitori in situazioni di conflittualità, separazione e divorzio, finalizzato a sostenerle nella riorganizzazione delle relazioni familiari.

Obiettivo

Obiettivo della Mediazione Familiare è il raggiungimento di accordi costruttivi e duraturi che tengano conto dei bisogni di ciascuno.

Nelle situazioni che attengono alla separazione e al divorzio, in cui spesso emergono problematiche conflittuali, il Mediatore Familiare viene scelto dai due coniugi come figura neutrale e competente per creare uno spazio protetto di ascolto. Il Mediatore Familiare favorisce la comunicazione e il confronto tra le parti, nel rispetto degli interessi dei figli e di ciascun genitore, sostenendo il processo di elaborazione di accordi che consentano di riorganizzare le relazioni familiari in merito a:

  • RESPONSABILITÀ GENITORIALI
  • AFFIDAMENTO DEI FIGLI
  • MODELLI EDUCATIVI
  • RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE

Destinatari e Durata

La Mediazione Familiare si rivolge a genitori sposati o conviventi con figli, in fase di separazione o che si trovino nella condizione di rivedere gli accordi presi. Agli incontri partecipano entrambi i genitori e spesso viene proposta una seduta di gioco dedicata all'osservazione delle dinamiche relazionali tra genitori e figli.

Si tratta di un percorso breve, che si svolge nella garanzia del segreto professionale e in autonomia dall’ambito giudiziario.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro utilizzo.

bottom of page